FuoriClasse Cup 2004

[articolo]

La 2H maschile del Liceo Scientifico “L. Siciliani” di Catanzaro è campione d'Italia under 16 di Calcio a 5

Si conclude nel migliore dei modi per il Liceo Scientifico “L. Siciliani” di Catanzaro la seconda edizione della FuoriclasseCup, torneo nazionale per gli istituti superiori organizzato dal MIUR in collaborazione con la FIGC settore giovanile.
Al via 48 città d'Italia, e nella finale di Firenze che si è tenuta nei giorni 28 e 29 maggio scorso, con la classe 2H maschile, il Siciliani si è laureato Campione d'Italia Under 16 del torneo maschile di calcio a cinque.
La squadra accompagnata dai Proff.ri-allenatori Luigi Fregola e Giovanni Corrado e dal dirigente della FIGC di Catanzaro Sig. Viotti, si è sbarazzata degli avversari dimostrando, nonostante i risultati di misura, una netta superiorità tattico e tecnica.
Nella fase preliminare si vince 6-0 a tavolino contro l'Empoli (per rinuncia) e 2-0 contro Udine. 

Negli ottavi di finale, pur dominando la partita, si chiude 0-0 contro i “cugini” di Cosenza. Ai calci di rigore Galati sfodera due parate decisive che ci consentono di chiudere sul 2 a 1 per noi.
Gli animi accesi e il manifesto “amore” tra le due città, portano ad un finale di partita nervoso e solo grazie all'intervento dei docenti Corrado e Fregola si evita la rissa.
La sera le due squadre si ritrovano nello stesso albergo dove chiudono ogni astio diventando anche amici facendo prevalere lo spirito della FuoriclasseCup che è quello dello stare bene insieme e con se stessi.

Il giorno dopo, 29 maggio, si giocano i quarti di finale contro i padroni di casa di Firenze. Si va facilmente sul 3 a 0 e nonostante due contestati gol viola nel finale e 5 ingiustificati minuti di recupero, la partita si chiude a nostro favore.

In semifinale ci tocca il Bolzano che ha eliminato Milano. Anche questa partita è dominata dalla 2H ma nonostante tutto il pallone non ne vuole che sapere di finire nella porta avversaria. Si va per la seconda volta ai calci di rigore dove Galati provvede nuovamente a parare quello decisivo dopo che il loro primo tiro dal dischetto termina fuori. La finale è nostra. Foggia è l'ultimo ostacolo che ci divide dal titolo nazionale.

Alle 12.20 in punto, alla presenza di Andrea Spiraglio e Viotti, in diretta telefonica con il preside Francesco Latella ed il Presidente Piero Loguzzo, inizia la finale. Partita tesa, ma che vede il solito predominio dei giallorossi. Si sblocca il risultato con due calci piazzati di Gemelli e Conforto, dopo che il portiere pugliese compie veri e propri miracoli e che la traversa ci nega un gol già fatto. Sul finire il Foggia accorcia con un gol segnato nettamente con le mani che la signora arbitro concede tra le proteste. Al triplice fischio i ragazzi esplodono tutta la loro gioia sventolando le sciarpe fresche di serie B ed intonando i cori da stadio che hanno accompagnato la nostra città nella serie cadetta.

Vince così la forza atletica, la tecnica e la voglia di vincere dei ragazzi che elenchiamo in ordine alfabetico per non fare una classifica di merito : 

Nello staff didattico anche Figliuzzi Tommaso, Greco Domenico (giornalista) e Valente Francesco. Grande merito infine al mister Gino Fregola (responsabile tecnico) che ha saputo disporre magistralmente in campo una corazzata invincibile. Nel pomeriggio al Palazzetto dello Sport di Firenze si saprà inoltre che la 2H si è piazzata al sesto posto nella classifica didattica del giornalino e quindi complessivamente seconda assoluta dietro Milano ma davanti a 46 altre città di Italia.
Un ennesimo successo che chiude in bellezza un anno ricco di soddisfazioni per il Liceo Scientifico “L. Siciliani” di Catanzaro diretto dal primo tifoso e sostenitore morale e... materiale prof. Francesco Latella, ma soprattutto un successo per l'intera città di Catanzaro.

Dall'inviato a Firenze : sempre vostro prof. Giovanni Corrado (responsabile didattico)