Progetto Pilota 3 (INVALSI)

I risultati delle prove: Italiano, Matematica, Scienze

La Scuola nell'a.s. 2003/2004 ha aderito per il secondo anno consecutivo al PROGETTO PILOTA3 organizzato dall'INVALSI, volto ad effettuare una valutazione nazionale del servizio scolastico.

Al progetto hanno aderito spontaneamente 71.037 classi di istituti distribuiti su tutto il territorio nazionale, hanno partecipato 1.445.516 studenti e 222.000 docenti. Il progetto ha avuto come obiettivi:

Il metodo utilizzato per la valutazione nazionale ha avuto due momenti importanti:

  1. la valutazione delle prestazioni degli studenti, attraverso la somministrazione di prove oggettive appositamente costruite;
  2. la rilevazione di qualità delle attività avviate dalle istituzioni scolastiche effettuata attraverso la compilazione di un questionario di sistema a cura di tutte le componenti della Scuola.

Le prove d'apprendimento hanno interessato le discipline di Italiano, Matematica, Scienze.
Nel nostro Istituto le prove sono state effettuate nel mese di Aprile 2004, sono state successivamente inviate all'INVALSI, che ha provveduto alla correzione e alla elaborazione dei dati.
I risultati sono stati pubblicati su Internet, previa registrazione della scuola, con l'inserimento della password e dei codici di identificazione assegnati. Coordinatrice del progetto la prof.ssa Anna Alfieri docente responsabile per le F.O. area 2.

Di seguito sono riportati in tabelle i risultati, in punteggi medi, ottenuti dagli studenti delle prime e terze classi dell’Istituto, nelle singole discipline, i punteggi ottenuti sono al di sopra di quelli relativi al Campione Nazionale, alla Calabria, al Sud e alle Isole, all'Istruzione Classica (insieme nazionale dei licei classici, scientifici, linguistici, scientifico-tecnologico, socio-psico-pedagogico). I dati numerici indicano la percentuale di risposte corrette relative a quella prova.

I risultati conseguiti sono testimonianza del lavoro svolto con professionalità ed efficacia da tutte le componenti della scuola e devono essere motivo di orgoglio, di soddisfazione e di sempre maggiore impegno.


PUNTEGGI OTTENUTI NELLA PROVA D'ITALIANO RELATIVI ALLE PRIME CLASSI

ISTITUZIONI PUNTEGGI %
Liceo Scientifico "L. Siciliani" 61.54
Calabria 48.35
Sud e isole 46.70
Istruzione classica 59.06
Campione nazionale 49.46

 

PUNTEGGI OTTENUTI NELLA PROVA DI MATEMATICA RELATIVI ALLE PRIME CLASSI

ISTITUZIONI PUNTEGGI %
Liceo Scientifico "L. Siciliani" 75.51
Calabria 56.48
Sud e isole 51.60
Istruzione classica 64.52
Campione nazionale 49.46

 

PUNTEGGI OTTENUTI NELLA PROVA DI SCIENZE RELATIVI ALLE PRIME CLASSI

(La prova è stata svolta da tutte le classi dell'istituto, ma solo in 3 corsi le scienze sono disciplina curricolare al primo anno)

ISTITUZIONI PUNTEGGI %
Liceo Scientifico "L. Siciliani" 62.92
Calabria 51.15
Sud e isole 47.04
Istruzione classica 58.54
Campione nazionale -

 


 

PUNTEGGI OTTENUTI NELLA PROVA DI ITALIANO RELATIVI ALLE TERZE CLASSI

ISTITUZIONI PUNTEGGI %
Liceo Scientifico "L. Siciliani" 67.49
Calabria 52.50
Sud e isole 54.16
Istruzione classica 66.60
Campione nazionale 56.03

 

PUNTEGGI OTTENUTI NELLA PROVA DI MATEMATICA RELATIVI ALLE TERZE CLASSI

ISTITUZIONI PUNTEGGI %
Liceo Scientifico "L. Siciliani" 73.23
Calabria 49.58
Sud e isole 46.63
Istruzione classica 60.45
Campione nazionale 49.33

 

PUNTEGGI OTTENUTI NELLA PROVA DI SCIENZE RELATIVI ALLE TERZE CLASSI

ISTITUZIONI PUNTEGGI %
Liceo Scientifico "L. Siciliani" 78.33
Calabria 54.41
Sud e isole 55.56
Istruzione classica 65.82
Campione nazionale -
 
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Francesco Latella)