Campionati
Sportivi Studenteschi Calcio A/5
Finale disputata il 18 aprile 2005 al PalaCorvo
La rappresentativa femminile di Istituto del Liceo "Siciliani" ha vinto per 5 a 2 contro il Liceo Scientifico "E. Fermi" di Catanzaro Lido
Formazione:
Fregola Valentina
Cardile Mariagrazia
Vecchi Ilaria
Marino Ada
Focarelli Flora
Argirò Valentina
Calzatini Daniela
Circ. 174
Agli Studenti e ai rispettivi Genitori
della sede di p.zza Le Pera
Ai Docenti
Al personale ATA
All'Albo dell'Istituto
Si comunica che a partire da mercoledì 6/4/2005 le lezioni si svolgeranno
per tutti gli studenti della sede di p.za Le Pera in orario antimeridiano.
L'impianto elettrico è stato completamente rifatto e verificato dai Vigili del
Fuoco in
data 30/3/2005.
Sono state inoltre apportate le modifiche suggerite dai Vigili del Fuoco F alla segnaletica e
all'illuminazione delle uscite di emergenza.
Si comunica inoltre che da lun 11/4 sarà effettuato il cambio delle classi
ospitate presso la Scola Media "Mazzini".
Si ricorda inoltre che a partire da
ven pomeriggio 1/4/05 e fino a mar 5/4 le
lezioni saranno interrotte per consentire lo svolgimento delle Elezioni
Regionali.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Francesco Latella
Aggiornamento del
|
|
Circ. n. 178Catanzaro 31/03/2005Agli Docenti, agli Alunni Oggetto: Giornata Sportiva per gara di beneficenzaIl 6 aprile, come già programmato, si terrà la Giornata Sportiva che vedrà
coinvolti quattro Istituti della città in una gara per beneficenza. Il Dirigente Scolastico |
Partecipano al Quadrangolare di calcio:
L’incontro si svolgerà il
Programma della giornata:
Manifestazione sportiva di beneficenza, nella mattinata di mercoledì 6 aprile
prossimo, tra le ore 9 e le 13, allo stadio “Nicola Ceravolo” di Catanzaro. Si
tratta di un quadrangolare di calcio tra le squadre - composte da docenti e
discenti - di quattro scuole cittadine (Liceo classico "Galluppi", Liceo
scientifico "Siciliani'", Istituto tecnico commerciale "Grimaldi" e Istituto
tecnico industriale "Scalfaro") cui si può assistere mediante la
corresponsione di una sola semplice offerta in denaro. |
I convocati del Liceo Siciliani
|
Circ. 161
Agli Studenti e ai rispettivi Genitori
delle classi 1ª 2ª 3ª 4ª 5ª
sez. G, H, I, L, M, N, O
e Bienni A, B, F
Ai Docenti interessati
Si comunica agli studenti delle classi 1ª 2ª 3ª 4ª 5ª sez. G, H, I, L che,
a partire da sabato 19/03/2005, rientreranno presso la sede di piazza Le Pera
utilizzando le aule lato Teatro Masciari secondo l'orario curriculare (dalle
ore 8,15 alle ore 12,55).
Le rimanenti classi (1ª e 2ª sezioni A, B, F e le sezioni M, N e O)
effettueranno le lezioni, sempre nella sede di Piazza Le Pera a partire dalla
data 19/03/2005 dalle ore 14,30 alle ore 18,30.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Francesco Latella
Si è conclusa la terza edizione del Fuoriclasse Cup per il Liceo
Scientifico “L. Siciliani” di Catanzaro. Sotto gli occhi vigili dei docenti
responsabili del progetto, Sergio Martino, Giovanni Corrado e Gino Fregola,
presso i campi di calcetto di Spinetti e Galera si sono dati “battaglia” a
colpi di gol e articoli giornalistici ben 53 classi maschili e 8 femminili.
Alla fine della lunga ed estenuante maratona di partite, finalmente conosciamo
il verdetto finale. Andranno a rappresentare il Liceo alle finali Provinciali
del 19 aprile prossimo venturo le seguenti classi:
2A e 5C per quanto riguarda le classi femminili,
2L e 5A per le classi maschili.
La 2A femminile ha avuto la meglio sulla 2F sia sul campo, col minimo
scarto e sia per quanto riguarda il giornalino di classe. Sommando le due
classifiche la 2A ha prevalso per 200 punti contro i 180 delle avversarie.
Per il triennio la scelta della finalista è stata più incerta e complicata.
Sul campo ha prevalso la 5F sulla 5C ( 1 a 0 il risultato con gol di Mazza)
che a sua volta ha superato la 4F per 2 a 0 (reti di Puccio e Giannotti ). Ma
la 5C ha realizzato il miglior giornalino per cui anche se a pari merito con
la 5F nella classifica generale sarà lei a rappresentare il Liceo alle finali
provinciali perché prima nella parte didattica.
Più nette e convincenti le vittorie nel torneo maschile dove la 2L e la 5A
hanno prevalso nettamente sia sul campo che con la…penna. La 2L ha realizzato
il miglior giornalino ed ha pure vinto le partite di finale per 3 a 0 con la
2D (doppietta di Ricca N. e gol di Scumaci) e per 3 a 1 contro la 2O (reti di
Scumaci, Gemelli e Ricca N.).
Una nota di merito particolare, infine, per la 5A che si è classificata prima,
e con largo vantaggio, nella classifica del giornalino ed ha anche superato
tute le avversarie nel torneo di calcetto. Entusiasmante la finale contro la
5G superata di misura per 3 a 2 con reti di Rossi, Nicoletti (gran gol il suo)
e Alcaro. Doppietta di Amendola per la 5G.
Nella settimana prima delle vacanze di Pasqua presso la biblioteca del Liceo
avverrà la premiazione delle prime tre squadre classificate per ogni
categoria. Un ringraziamento particolare alla giuria che ha visionato con
attenzione e giudicato con molta imparzialità e obbiettività i giornalini:
Adriano Banelli, Davide Lamanna, Elisa Stranieri e Milly Curcio sono stati i
“critici” dei lavori di redazione delle classi.
Ma il grazie più grande va ai ragazzi di tutto il Liceo che con la loro
massiccia, entusiastica e sportiva partecipazione al torneo fanno del
Siciliani la scuola in Calabria e forse in tutta Italia, che partecipa al
FuoriclasseCup con un numero così elevato di classi. L’appuntamento è ora per
il 19 aprile presso il Girasole di Catanzaro Sala da cui usciranno le quattro
classi che rappresenteranno la Città di Catanzaro alle finali Nazionali. Il
Liceo vi ha già partecipato per due anni consecutivi. Non c’è due senza tre?
Di seguito i nomi di tutti gli alunni delle quattro classi vincenti.
2 L MASCHILE Rino Gemelli Nicola Ricca Daniele Scumaci Michele Maltese Marco Elia Salvatore Ricca Antonio Caracciolo |
5A MASCHILE Fabrizio Mancuso Pierluigi Nicoletti Marco Rossi Giorgio Puccio Mario Alcaro Fabio Corapi Cristiano Vitale |
2A FEMMINILE Flora Focarelli Barone Valentina Argirò Mariagrazia Cardile Ada Marino Enrica Epifano Miriam Scicchitano Anna Abatino |
5C FEMMINILE Marianna Rania Mariella Cilico Rossella Giannotti Roberta Benincasa Mariateresa Dolce Francesca Schipani Gabriella Virgilio |
Prot. 2228/C27
Agli Studenti e ai rispettivi Genitori
della sede di P.zza Le Pera
e p.c. ai Docenti
Amm.ne Prov.le di Catanzaro
Settore Edilizia Scolastica
Si comunica agli Studenti e ai rispettivi Genitori che i locali della sede
succursale di questo Liceo Scientifico sita in p.zza Le Pera, nella giornata
di giovedì 10/03/2005 hanno subito danni all’impianto elettrico, causa
surriscaldamento della centralina per cause che i Tecnici della Provincia
stanno accertando.
Le attività didattiche, per motivi di sicurezza e per il tempo strettamente
necessario a mettere a norma l’impianto elettrico, si svolgeranno a partire da
Lunedì 14/03/2005 di pomeriggio, dalle ore 14,30 alle ore 18,30 presso la sede
di via A. Turco di questo Liceo, presso il Liceo Classico “P. Galluppi” e
presso l’Istituto Tecnico Industriale “E. Scalfaro”, con la seguente
distribuzione delle classi interessate.
Da Lunedì 14/03/2005 - ore 14,30 - 18,30 stesso orario scolastico già previsto
1ª - 2ª - 3ª - 4ª - 5ª sez. G
1ª - 2ª - 3ª - 4ª - 5ª sez. H
3ª - 4ª - 5ª sez. I
Da Lunedì 14/03/2005 - ore 14,30 - 18,30 stesso orario scolastico già previsto
1ª - 2ª sez. F
1ª - 2ª - 3ª - 4ª - 5ª sez. L
1ª - 2ª - 3ª - 4ª - 5ª sez. M
Da Lunedì 14/03/2005 - ore 14,30 - 18,30 stesso orario scolastico già previsto
1ª - 2ª sez. A
1ª - 2ª sez. B
1ª - 2ª sez. I
1ª - 2ª - 3ª - 4ª - 5ª sez. N
1ª - 2ª - 3ª - 4ª - 5ª sez. O
Agli Studenti pendolari saranno concessi regolari permessi per facilitare
il loro ritorno a casa compatibilmente con gli orari dei mezzi di trasporto.
Si ringraziano per la disponibilità dichiarata il D.S. del Liceo Classico
Prof. Armando Vitale ed il D.S. dell’ITIS “E. Scalfaro” Prof. Pietro Scorza l’Amm.ne
Prov.le per l’impegno volto alla soluzione del problema.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Francesco Latella
In data 14 dicembre u.s. alle 14.30 presso il Campo sportivo "Catanzaro Club" il 5M (foto a destra) è stato sonoramente battuto da una rappresentativa di giovani leve del Siciliani (foto a sinistra) appartenenti alla rappresentativa dell'Istituto (categoria nati 89/90) per i Campionati Studenteschi specialità calcio a 5.
![]() in piedi: Gemelli, Cittadino, Loriggio, Ricca, prof.
Fregola |
![]() all'impedi: Grande Fr., Zinno, Fregola, Costa |
risultato finale: 20 a 3 !!! |
Lun 13 | 17,30 | Partecipazione alla presentazione del libro “Viva la scuola, abbasso la scuola” di Mario Casaburi, docente dell'Istituto, organizzato dalla biblioteca comunale Filippo de Nobili presso la sala Concerti del Comune di Catanzaro. |
Mar 14 | 14,30/17,00 | Presentazione della Biblioteca, del suo
funzionamento e delle attività del servizio a docenti, alunni,
personale, genitori ed all'esterno della scuola. Illustrazione dei lavori realizzati dagli alunni: tesine di vario argomento, cd multimediali, video, lavori sulla lettura. |
Mer 15 | 8,30/13,00 | Laboratorio di lettura per le seconde e
terze classi: presentazione di cd rom e discussione sui testi: Umberto Eco, “Il nome della rosa” Daniel Pennac, “Come un romanzo”. |
15,00/17,00 | Incontro congiunto del gruppo Biblio della
Scuola con la Biblioteca Comunale de Nobili, il Liceo Classico “P. Galluppi”,
l'Istituto Industriale “E. Scalfari” e la scuola Media “G. Pascoli”
sul tema: “Come catalogare e come consultare un catalogo” Nell'incontro sarà trattata con particolare attenzione la catalogazione in Sebina, software scelto per il progetto SBR-SBN. |
|
Gio 16 | 8,30/13,00 | Laboratorio di lettura per terze e quarte
classi: presentazione di cd rom e discussione sui testi: Umberto Eco, “Il nome della rosa”, Bertoldt Brecht “Vita di Galileo”. |
15,30/17,00 | Presentazione del Progetto genitori, a cura
del prof. Bruno Menniti Interverrà all'incontro la dott.ssa Fiorina Rizzo, responsabile regionale AGE Genitori. |
|
Ven 17 | 8,30/13,00 | Laboratorio di lettura per quarte e quinte
classi: discussione sul tema: “Leggere e studiare letteratura nel terzo millennio” Testi di riferimento: Mario Praz, “La morte, la carne e il diavolo nella letteratura occidentale” Italo Calvino, “Lezioni Americane- La Leggerezza” Borges, “La biblioteca di Babele” |
15,30/17,00 | Incontro con giornalisti e scrittori sul
tema “Scrittura e informazione giornalistica e televisiva” Si prevede la partecipazione dello scrittore Achille Curcio ,dei giornalisti Terry Boemi, Davide Lamanna e Francesco Ceniti. |
|
Sab 18 | 9,30 | Partecipazione selezionata di gruppi di
alunni all'incontro organizzato dalla Biblioteca Comunale "Filippo
De Nobili" presso la sala Concerti del Comune con la dott.ssa
Serenella Pesarin, dirigente centro giustizia minorile Calabria e
Basilicata sul tema: “Disagio, Emarginazione e Devianza giovanile: la cultura strumento di risocializzazione” |
Sarà comunicata ogni possibile variazione del programma.
Gli incontri saranno aperti alla partecipazione di tutti gli interessati
anche all'esterno della scuola.
Le attività di laboratorio saranno a cura del gruppo di docenti e alunni del
laboratorio di lettura della scuola; si prevedono circa due ore per ciascun
incontro.
Le classi o i gruppi classe interessati dovranno far pervenire le adesioni
entro il 7 dicembre alla sig.ra Rosanna Fregola (sede P.zza Le Pera) o ad
Elisa Voci (sede via Turco).
Tutto il programma e gli esiti degli incontri e delle attività saranno
monitorati dall'Ass.to alla Cultura della Regione Calabria ed inseriti negli
atti del progetto che coinvolge le maggiori biblioteche della regione.
Si confida nel supporto e nella partecipazione di tutti.
Il Liceo Scientifico “L. Siciliani” di Catanzaro, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) 2000-2006 - OB.1 - 1999 IT 05 1 PO 013 “La Scuola per lo Sviluppo” ha ottenuto i finanziamenti dal Ministero dell’Istruzione dell’Università (MIUR) , dal Fondo Sociale Europeo e dal Fondo Europeo Sviluppo Regionale per la realizzazione dei seguenti progetti per l’annualità 2004:
Per informazioni,iscrizioni ed invio curriculum per docenza, tutoraggio e
monitoraggio (scadenza 9 ottobre 2004):
Liceo Scientifico “L. Siciliani”
via A. Turco - 88100 Catanzaro
e-mail: viaturco@liceosiciliani.cz.it
Tel. 0961.745131
Il Docente Referente PON: prof. Giovanni Corrado
Il Dirigente Scolastico: prof. Francesco Latella
Si comunica agli studenti e ai rispettivi genitori delle classi I e II corsi A-B-C che, a partire da lunedì 20/09/2004 e fino al 23/10, effettueranno il turno mensile presso le aule della Scuola Media G. Mazzini - Catanzaro.