La Settimana della Cultura Scientifica e tecnologica è nata per iniziativa
del MURST (Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e
tecnologica), che si è avvalso della collaborazione del Ministero della
Pubblica Istruzione e del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali.
Scopo fondamentale della Settimana è di mobilitare tutte le competenze e le
energie del Paese per favorire la più capillare diffusione di una solida e
critica cultura tecnico-scientifica. In particolare, la Settimana stimola
l'apertura di efficaci canali di comunicazione e di scambio tra l'universo
della società civile (che vede in prima fila il mondo della scuola), da un
lato, e l'articolato complesso del Sistema Ricerca (Università, enti di
ricerca, musei, aziende, ecc.), dall'altro.
Nell'ambito del programma della XIV settimana della Cultura Scientifica e
tecnologica, si terrà un incontro con il dott. Michelangelo Iannone,
referente "CNR in Tour", sezione di Farmacologia dell'Istituto di
Scienze Neurologiche, il giorno 27 c.m. nel Laboratorio di Fisica di Via A.
Turco alle ore 11.30.
Si pregano i docenti coordinatori di individuare quattro alunni di ciascuna
classe interessati, in particolare, ad iscriversi presso la Facoltà di
Farmacia.
http://www.cnrperlescuole.cnr.it/
Si comunica che questo Istituto visiterà Mercoledì 24 c.m. il Laboratorio
di Geotecnica della sezione di Cosenza in occasione dell'iniziativa
"Laboratori aperti" che il Consiglio Nazionale delle ricerche ha
programmato nell'ambito della XIV Settimana della cultura scientifica e
tecnologica.
Le attività condotte presso il Lab. di Geotecnica sono finalizzate alla
caratterizzazione geotecnica dei terreni coinvolti nel1e instabilità dei
versanti.
Si pregano i Coordinatori di individuare due alunni di ciascuna IVa casse
interessati alla visita.
Partenza: ore 7.30 da via A. Turco
Si riparte da Cosenza alle ore 13.00.
Arrivo previsto per le 15.00 in via A. Turco
Incontro col sindaco dott. Caligiuri |
Visita alle Arti Grafiche Rubbettino |
![]() |
|
![]() |
![]() |
Il Piano Nazionale di Formazione sulle Competenze Informatiche e Tecnologiche:
esperienze a confronto
[ http://tecnologie.calabriascuola.it/
]
Il
convegno organizzato dal MIUR - Ufficio Scolastico Regionale della
Calabria - è rivolto ai Dirigenti Scolastici delle scuole sede di corso
del “Piano Nazionale di Formazione sulle Competenze Informatiche e
Tecnologiche”, ai Responsabili Organizzativi ed ai Docenti Tutor.
Il programma di lavoro coinvolge esperti, rappresentanti ed operatori del settore. Il convegno si propone di:
|
PROGRAMMA 8.45 – 9.30 Registrazione partecipanti 9.30 – 13.00 “Il Piano Nazionale di Formazione sulle Competenze Informatiche e Tecnologiche: esperienze a confronto” Saluti Autorità nazionali e regionali Introduce Dott. Ugo Panetta - Direttore Generale U.S.R. Calabria Coordina Dott. Raffaele Perri - Dirigente Servizio per l’Informatica e la Comunicazione - U.S.R. Calabria Intervengono: Dott. Luigi Catalano Direttore Generale U.S.R. Piemonte Dott. Francesco De Sanctis Direttore Generale U.S.R. Lazio Dott. Armando Pietrella Direttore Generale U.S.R. Sardegna Prof.ssa Annarosa Serpe Task-Force TIC U.S.R. Calabria Dott. Giulio Benincasa Task-Force TIC U.S.R. Calabria Dott. Nicola D’Amico Giornalista Il Sole 24 ORE 13:00 Lunch Break 15.00 – 17.30 TAVOLA ROTONDA: “Formazione e Nuove Tecnologie nella Scuola che cambia” Intervengono: Prof. Raimondo Bolletta - I.N.VAL.S.I Dott. Piero Cecchini - A.S.P.H.I. Prof. Francesco A. Costabile - Direttore S.S.I.S. - UNICAL Ing. Alessandro Musumeci - Direttore Generale S.A.I.I.T. - MIUR Prof. Raffaele Mazzella - I.N.D.I.R.E. Prof. Giovanni Scancarello - Collaboratore Italia Oggi Coordina Dott. Giorgio Olimpo - Direttore C.N.R. - Istituto Tecnologie Didattiche - Genova Conclude Ing. Alessandro Musumeci - Direttore Generale S.A.I.I.T. - MIUR |
Ecco le modifiche al precedente decreto (prot. n. 5678/C23):
Si comunica ai genitori interessati alla formazione delle prime classi a.s. 2003/04 che nei giorni di seguito indicati si effettuerà il sorteggio per le sezioni richieste: