Discipline | Modulo | Contenuti (L2) | Obiettivi didattici | Metodologia | Tipologia di valutazione |
---|---|---|---|---|---|
(tutte) | Einstein’s life | • introduzione al periodo
• vita di Einstein |
• conoscere nelle linee generali la biografia di Einstein, inquadrandola nel suo periodo storico | • in compresenza (2h), ciascun docente espone (L1) l’argomento che tratterà
e i collegamenti con le altre discipline; • il docente L2 sintetizzerà con l’aiuto visivo di una conceptual map che resterà affissa in aula |
• abilità reading and speaking (L2) |
MATEMATICA | Lorentz’s transformations | • lettura di espressioni matematiche
• trasformazioni del piano (affinità) • limiti |
• saper enunciare e dimostrare attraverso le trasformazioni di Lorentz gli straordinari effetti della Relatività Ristretta (dilatazione dei tempi, contrazione delle lunghezze) | • lezione frontale (insegnante MAT -> alunni)
• lavoro a coppie o piccoli gruppi • confronto con l’insegnante |
• problem solving (traccia in L2)
• fill in the spaces • abilità: reading comprehension and writing formulas (L2) |
FISICA | Special Relativity postulates and their consequences | postulati della Relatività Ristretta e loro conseguenze | • saper descrivere le principali novità della Relatività Ristretta e Generale | • lezione frontale
• lettura e memorizzazione • esposizione orale |
• questionario a scelta multipla
• questionario a risposta aperta • abilità reading and speaking (L2) • test a gruppi: abilità interazione |
SCIENZE | The Atomic Bomb / Black Holes | • fissione e fusione nucleare • progetto Manhattan • buchi neri |
• conoscere la differenza tra fissione e fusione nucleare • conoscere le caratteristiche di un buco nero • descrivere la struttura di una bomba atomica e comprendere le conseguenze del suo utilizzo |
• lezione frontale
• lettura e memorizzazione • esposizione orale |
• questionario a risposta aperta |
STORIA | The Second World War - the position of scientists | • corsa all’atomica
• lettera di Einstein a Roosevelt |
• conoscere in modo essenziale cause e conseguenze della II Guerra Mondiale, inquadrando le diverse posizioni degli scienziati rispetto alla guerra e al problema nucleare | • lezione frontale
• visione di video storici • analisi del testo • reading comprehension |
• questionario a risposta aperta
• abilità reading and speaking • test a gruppi: abilità interazione |
FILOSOFIA | “The World as I see it” | • conoscere gli elementi essenziali della concezione della vita e dell’Universo di Einstein | |||
LETT. INGLESE | The stream of consciousness | • James Joyce (Ulysses)
• Virginia Woolf (Mrs. Dalloway) |
saper analizzare i testi letterari proposti e collegarli alle problematiche esistenziali del primo ’900 | • lezione frontale
• analisi del testo • esposizione orale |
• questionario a scelta multipla
• questionario a risposta aperta • abilità reading and speaking • test a gruppi: abilità interazione |
STORIA DELL’ARTE | Munch & Dalì | ||||
RELIGIONE | Einstein’s God |